“L’albero del Noce e i suoi frutti sono elementi conosciuti e utilizzati in alchimia fin dai tempi antichi. I suoi frutti, fiori e foglie appartengono ad un livello di conoscenza alchemica molto elevato”.Noce alchemico Noce alchemico Noce alchemico Noce alchemico
Il noce, per la sua superba bellezza e maestosità, è rappresentazione della trasformazione e del rinnovamento. Per questo motivo, nella mitologia giudaica al noce è associato il numero nove, che è il numero della completezza e del declino e, nel contempo, del passaggio ad un nuovo livello numerico. Nove sono i mesi della gravidanza che precedono una nascita.Noce alchemico Noce alchemico Noce alchemico Noce alchemico
Simbolicamente, la noce è portatrice di tesori e di valori e viene considerata portafortuna, immagine di rigenerazione. Consacrata al Dio Giove per il suo nome botanico Juglans regia, derivante dalla contrazione del termine Iovis glans, “ghianda di Giove”.
Di immense virtù terapeutiche, la noce sin dall’antichità era ritenuto frutto di straordinari poteri curativi contro il mal di testa, in virtù della somiglianza delle pieghe sinuose del suo gheriglio con la struttura e le pieghe del cervello. Infatti, se il gheriglio è molto simile, nella forma, al cervello, il guscio ci ricorda proprio la scatola cranica.Noce alchemico Noce alchemico Noce alchemico Noce alchemico
Ancora oggi dalle noci verdi, e dal mallo, si ricava un ottimo liquore chiamato “nocino“, anticamente considerato una sorta di panacea per ogni male. Secondo l’antica tradizione a noi tramandata, la raccolta delle noci necessarie alla sua preparazione va fatta proprio nella notte di San Giovanni (tra il 23 e il 24 Giugno), ovvero in corrispondenza del solstizio d’estate, a piedi nudi e percuotendo i rami con un bastone di legno. Solo così il liquore-elisir che andrà a formarsi nei mesi successivi acquisirà quelle proprietà taumaturgiche per le quali è famoso da sempre.
Il mini appartamento è composto da una camera da letto, bagno con doccia, soggiorno con divano letto matrimoniale, ed un caratteristico ed attrezzato angolo cottura costruito in muratura, allocato su un’antica scala in pietra del ‘600. Inoltre la struttura è dotata di cavedio centrale con tetto in vetro, ed un grande camino in pietra, creando un’atmosfera d’altri tempi.
Caratteristiche suite:
Pernottamento + colazione:
– 45 € matrimoniale uso singolo;
– 55 € matrimoniale.